Iscriviti alla nostra newsletter per sapere quando saremo online e vieni a far parte della nostra community!
Iscriviti alla nostra newsletter per sapere quando saremo online e vieni a far parte della nostra community!
Iscriviti alla nostra newsletter per sapere quando saremo online e vieni a far parte della nostra community!
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
DAMAT-TWEEN, appartenenti al gruppo Orka Holding, sono nate nel 1986 nella cittá di Istambul. Nell’anno 2002, nasce una terza marca, D’S Damat, che continua con l’idea di offrire un prodotto di qualitá premium, a prezzi ancora piú accessibili. Nel 2012 il 30% delle sue azioni è stato acquisito da Investcorp, un fondo di investimenti con uffici a New York, Londra, Bahrein, Abu Dabi, Doha, Mumbai e Singapore, e che in quel momento aveva in portfolio firme di lusso quali Gucci, Tiffany & Co., Saks Fifth Avenue, Chaumet, Breguet e Ebel and Carter´s. A giugno 2021 la famiglia Orakçioglu, fondatori del gruppo, hanno ricomprato le partecipazioni del fondo, tornando in possesso del 100% delle azioni.
Ad oggi, Orka Holding raggruppa oltre cinquanta societá vincolate alle diverse attivitá che compongono il business nel design, nella produzione, nella distribuzione tessile, negli investimenti immobiliari e nella tecnologia. L’alta qualitá del design, il suo modello di gestione, l’ impegno per l’innovazione e la ricerca e la sua capacitá di adattamento ai continui cambiamenti ai quali risponde il settore moda, hanno permesso una rapida espansione internazionale del gruppo ed il suo posizionamento in tutti i mercati in cui è presente.
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
La chiara missione di prendersi cura del pianeta e l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile in ogni processo, ha portato Orka Holding ad applicare tutti i procedimenti sostenibili di produzione possibili per uno dei gruppi piú importanti del settore moda.
Nel 2025 il 90% delle sue collezioni saranno ideate per essere create con tessuti sostenibili quali il cotone organico, i tessuti PET, ottenuti dal riciclo di imballaggi di plastica, e molti altri materiali…
Via Vittorio Veneto, 14 21100 Varese
Lunedì – Sabato
10:00 – 19:30 h.
Domenica
10:00–13:30 | 15:00-19:30 h.
Via Cappello, 30. 37121-Verona
Lunedì – Martedì
15:00-19:00 h.
Mercoledì -Venerdì
10:00-19:00 h.
Sabato
10:00-19.30 h.
Domenica
11:00-19:00 h.
Via Vittorio Veneto, 14 21100 Varese
Lunedì – Sabato
10:00 – 19:30 h.
Domenica
10:00–13:30 | 15:00-19:30 h.
Via Cappello, 30. 37121-Verona
Lunedì – Martedì
15:00-19:00 h.
Mercoledì -Venerdì
10:00-19:00 h.
Sabato
10:00-19.30 h.
Domenica
11:00-19:00 h.
Via Vittorio Veneto, 14 21100 Varese
Lunedì – Sabato
10:00 – 19:30 h.
Domenica
10:00–13:30 | 15:00-19:30 h.
Via Cappello, 30. 37121-Verona
Lunedì – Martedì
15:00-19:00 h.
Mercoledì -Venerdì
10:00-19:00 h.
Sabato
10:00-19.30 h.
Domenica
11:00-19:00 h.
Via XX Settembre, 16 A, 16121 Genova
Lunedì – Domenica
10:00 – 19:30 h.